Semiotica dei videogiochi

da | Dic 19, 2022 | Regali per bambini

Price: 14,25 €
(as of Dec 19, 2022 21:47:46 UTC – Details)



Come funzionano i videogiochi, e cosa accade quando li giochiamo? Scopo di Semiotica dei videogiochi è decifrare il linguaggio con cui videogioco e giocatore si scambiano informazioni e valori, si seducono ed entrano in conflitto, dando origine al fenomeno dell’interazione. I videogame sono esaminati a partire da una prospettiva semiotica, con il fine di sviluppare tanto una teoria generale della testualità videoludica quanto una pratica di analisi dei singoli videogiochi. Rielaborando una vasta pluralità di prospettive teoriche (la semiotica generativa di Greimas, quella interpretativa di Eco, la sociosemiotica di Landowski, le riflessioni sul semisimbolico, la semiotica dei mondi possibili di Pavel e Dole, la semiotica delle passioni, la teoria letteraria degli ipertesti, il decostruzionismo di Culler e il neopragmatismo di Rorty) e componendole all’interno di una proposta analitica unitaria, Semiotica dei videogiochi propone un approccio originale che dà conto delle strutture testuali dei videogame così come della dimensione pragmatica della loro ricezione, con il fine di contribuire alla fondazione del paradigma teorico dell’interattività.

Editore ‏ : ‎ Unicopli (1 maggio 2017)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 182 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8840019456
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8840019451
Peso articolo ‏ : ‎ 200 g